Il restauro dei libri, un patrimonio cartaceo da preservare per il futuro
Restaurare un libro significa intervenire sul volume per preservarlo dai danni che l’usura, il tempo, l’umidità, la conservazione in condizioni non ottimali possono causare alla carta, alla rilegatura, alla copertina, tali da comprometterne l’integrità e la leggibilità.
Il compito del restauratore è predisporre tutti gli strumenti utili a garantire la conservazione del libro e, nel caso in cui i danni abbiano influito sulla sua fruizione, ripristinarne le caratteristiche strutturali e materiali tramite gli interventi più rispettosi e più efficaci, per farlo vivere più a lungo e consegnarlo al futuro.
Dall’inizio degli anni Novanta la Bottega Fagnola di Torino è un punto di riferimento per il restauro librario e la sua affidabilità ha superato i confini locali e nazionali, grazie alla fiducia che committenti pubblici e privati, archivi istituzionali, biblioteche, antiquari e collezionisti ripongono nella nostra professionalità.
Realizziamo progetti di restauro per libri moderni, libri antichi, fotografie, mappe, stampe, opere e oggetti su carta, documenti, incisioni e scatole. Abbiamo la competenza per trattare i materiali classici della legatoria: pergamena, carta, cuoio, pelle, tela.
Grazie alla nostra esperienza in cartotecnica, realizziamo scatole e contenitori per la conservazione e la consultazione di materiali fotografici e con ph particolari. Tali materiali sono spesso complementari a un intervento di restauro, e possono essere realizzati in qualsiasi formato, ad hoc per ogni singolo pezzo.
Individuiamo il progetto di restauro più adatto
Potete portarci i pezzi che necessitano di un intervento conservativo presso il nostro negozio in Via San Tommaso, a Torino. Se siete più comodi, o se avete necessità di confrontarvi direttamente con i restauratori, potete venirci a trovare nel laboratorio di Via Orvieto negli orari di apertura: visioneremo il materiale, decideremo insieme cosa si può fare anche in base al budget e le esigenze e formuleremo un preventivo (prezzi e tempistiche) senza impegno.
I clienti che vivono fuori Torino, gli archivi e gli enti che necessitano di interventi su più esemplari possono contattare il laboratorio di Via Orvieto.
Allestimento mostre
La Bottega Fagnola fornisce consulenza e assistenza nell’allestimento di esposizioni di materiale archivistico-librario. Offriamo una consulenza conservativa per creare le condizioni di luce e umidità ottimali. Ci occupiamo dello studio e della realizzazione di sostegni e leggii in accordo con il concept dell’esposizione e con le esigenze di conservazione.
Curiamo la movimentazione delle opere e il posizionamento nelle bacheche. Siamo il partner qualificato per sviluppare concept espositivi e tematici insieme all’architetto che cura l’allestimento.
Riproduzione, copie anastatiche e fac-simili
Nei casi in cui il manufatto sia particolarmente delicato o degradato è possibile optare per l’esposizione di una fedele riproduzione, oppure della realizzazione di un fac-simile per scopi didattici.
La BOTTEGA FAGNOLA ha integrato la conoscenza delle tecniche antiche con le nuove tecnologie, ampliando il discorso conservativo al restauro digitale e fornendo ricostruzioni, fac-simili e riproduzioni per eventi e mostre permanenti tra i quali:
Particolari interventi di restauro
Di seguito alcuni interventi di restauro di particolare pregio e unicità che abbiamo condotto negli anni:










Contattaci!
Tel +39 011 544 266
Fax +39 011 06 20 144
restauro@bottegafagnola.it