- Questo evento è passato.
Workshop di incisione timbri e legatoria
5 Maggio 2019 @ 14:20 - 18:20

Timbri & carte:
crea il tuo timbro e rilega il tuo libretto
a fiSh on a cloud + Bottega Fagnola
Domenica 05 maggio 2019 dalle 14:20 alle 18:20
Portmanteau – via Brindisi 10, Torino
Una giornata con a fiSh on a cloud e Bottega Fagnola, tra timbri e legatoria, per creare il proprio timbro personalizzato e un un piccolo notebook cucito a mano. Le tecniche spiegate richiedono pochi strumenti e, una volta apprese, possono essere facilmente riprodotte da soli a casa.
Saremo ospitati da Nicoletta nel salotto di Portmanteau a Torino, coccolati con té e prelibatezze preparate per noi.
Programma
Nella prima parte Simona illustrerà le caratteristiche di materiali e strumenti necessari per realizzare il timbro: attrezzi, gomme, inchiostri.
Dopo verremo guidati nel disegnare e incidere il timbro, partendo da un disegno personale o ispirandosi agli esempi forniti, e lo useremo per decorare la carta che verrà usata sulla copertina del libretto.
Nella seconda parte del corso, insieme a Paola, realizzeremo un libretto cucito a mano e ricoperto con la carta decorata nella prima parte del corso. Questa tecnica veloce, ispirata dai punti del ricamo tradizionale, permette di realizzare facilmente con pochi strumenti quadernetti, opuscoli, booklet o inserti per midori fatti a mano.
Nella pausa potremo sorseggiare i té scelti per noi nel salotto di Portmanteau.
A chi si rivolge
Il corso è per tutti gli amanti dei libri e gli appassionati, curiosi e professionisti che vogliono sperimentare con timbri e cartotecnica, anche partendo completamente da zero. Studenti e professionisti di grafica, design e comunicazione visiva, ma anche illustratori, calligrafi e insegnanti potranno trovare spunti interessanti da utilizzare nei loro lavori e progetti.
Tutor
Simona Iorio (a fiSh on a cloud)
Nella sua vita lavorativa precedente si occupava di persone, luoghi e viaggi nel settore del turismo. Ha imparato la sartoria e rispolverato la stampa su tessuto dai tempi della scuola e nel 2010 ha aperto il suo laboratorio di sartoria artigianale, dove realizza capi personalizzati e accessori con tessuti stampati da lei, nell’ottica di una moda sostenibile e su misura. Continua ad esplorare nuove tecniche ed insegnare quello che fa: sartoria, tintura naturale, shibori, incisione timbri, blockprint… la scintilla della sperimentazione non manca mai.
Paola Fagnola (Bottega Fagnola)
Paola cresce tra i libri nella Bottega Fagnola e inizia ad occuparsi di legatoria a 16 anni, mentre studia al liceo. Impara le tecniche di legatoria artistica e di design, cartotecnica, decorazione della carta al Centro del Bel Libro di Ascona (CH).È laureata in Restauro dei beni culturali, e docente in workshop divulgativi, nelle scuole di restauro (inclusa la SAF in cui si è laureata) e per gli studenti di grafica e comunicazione visiva; ha insegnato a Torino, Roma, Milano, Alessandria, Spoleto.
Portmanteau
Portmanteau nasce nel 2014 a pochi minuti dal centro e dalla stazione di Porta Susa. Al confine tra Aurora e il Quadrilatero Romano, Nicoletta ha aperto ai viaggiatori una casa dove sostare la notte che è anche molto di più: un piccolo rifugio per i progetti ancora da sviluppare, davanti al camino e ad una buona tazza di caffè.
Durata & Informazioni
Il corso ha durata di 4 ore e saremo ospitati da PORTMANTEAU in via Brindisi 10 a Torino. Per chi arriva da fuori città, c’è la possibilità di soggiornare nelle camere disponibili nella guest house: chiedete a Nicoletta!
Orario: dalle 14:20 alle 18:20, Domenica 05 maggio
Non è necessario portare nulla se non carta e penna per prendere appunti.
Chi vuole, può portare un soggetto semplice da trasformare in timbro, ma non è indispensabile: verranno forniti dei modelli a cui ispirarsi, oltre che avere a disposizione tutte le attrezzature, strumenti e materiali di consumo necessari.
Il costo del corso è di 60,00 €, sono inclusi tutti i materiali di consumo.
Offerta Early Bird: 60,00 € 50,00 € per i primi 4 posti
Modalità di iscrizione
Il workshop sarà attivato con un numero minimo di 6 partecipanti e si terrà con un massimo di 12 persone.
L’iscrizione sarà finalizzata in seguito al pagamento, da effettuare entro 7 giorni dalla prenotazione tramite bonifico, PayPal, oppure in contanti (a Torino presso il negozio o il laboratorio della Bottega).
Le iscrizioni sono aperte fino al 03 maggio 2019
- L’iscrizione è confermata al ricevimento del pagamento, da effettuare entro 7 giorni dalla prenotazione.
- L’ordine di iscrizione è pertanto determinato dall’ordine dei pagamenti (per il pagamento con bonifico bancario, fa fede la data di invio del pagamento).
- In caso di annullamento è necessario comunicarlo in forma scritta via e-mail all’indirizzo corsi@afishonacloud.it con oggetto “[titolo workshop] – disdetta”.
- In caso di disdetta:
- due o più settimane prima dell’inizio del corso, la quota sarà restituita trattenendo il 15% come tassa di annullamento.
- meno di due settimane prima dell’inizio del corso ma entro i termini di chiusura delle iscrizioni, la quota sarà restituita trattenendo il 50% come tassa di annullamento.
- oltre i termini di chiusura delle iscrizioni, la quota non può essere restituita.
- Se un’altra persona, ad es. in lista d’attesa, subentra e partecipa al corso al posto del partecipante che disdice, è invece possibile restituire la quota integralmente.
- Nessun risarcimento è previsto agli allievi che si siano iscritti ma, senza ulteriore comunicazione, non partecipino agli incontri.
- Nel caso non si raggiungesse il numero minimo di partecipanti, il seminario verrà annullato e la quota restituita integralmente.
- La conferma di fattibilità del workshop verrà comunicata ai partecipanti dopo la chiusura delle iscrizioni, o al raggiungimento del numero minimo di iscritti.