- Questo evento è passato.
Workshop incisione timbri e legatoria
25 Ottobre 2020 @ 9:30 - 13:30
€60
Timbri e carte:
crea i tuoi timbri e quaderni
Domenica 25 ottobre 09:30-13:30
Portmanteau – via Biella 21, Torino
Torna la mattinata con a fish on a cloud e Bottega Fagnola, tra incisione timbri e legatoria, per creare il proprio timbro personalizzato e un un piccolo notebook cucito a mano. Le tecniche spiegate richiedono pochi strumenti e, una volta apprese, possono essere facilmente riprodotte da soli a casa. Saremo ospitati da Nicoletta nella nuovissima Factory di Portmanteau a Torino, coccolati con té e prelibatezze preparate per noi.
Programma
Nella prima parte Simona illustrerà le caratteristiche di materiali e strumenti necessari per realizzare il timbro: attrezzi, gomme, inchiostri.
Dopo verremo guidati nel disegnare e incidere il timbro, partendo da un disegno personale o ispirandosi agli esempi forniti, e lo useremo per decorare la carta che verrà usata sulla copertina del libretto.
Nella seconda parte del corso, insieme a Paola, realizzeremo un libretto cucito a mano e ricoperto con la carta decorata nella prima parte del corso. Questa tecnica veloce, ispirata dai punti del ricamo tradizionale, permette di realizzare facilmente con pochi strumenti quadernetti, opuscoli, booklet o inserti per midori fatti a mano.
Nella pausa potremo sorseggiare i té scelti per noi nel salotto di Portmanteau.
Programma
Al mattino Simona illustrerà le caratteristiche di materiali e strumenti necessari per la stampa su tessuto.
Dopo alcune prove procederemo la stampa di quella che diventerà la copertina del nostro notebook.
Una volta fissata la stampa, mediante l’utilizzo di appositi telai eseguiremo un facile ricamo sul tessuto per impreziosirlo maggiormente.
Nella seconda parte del corso, insieme a Paola, riprenderemo in mano il tessuto preparato al mattino e lo trasformeremo nella nostra copertina.
Mentre questa asciuga, ci dedicheremo alla realizzazione di un libretto cucito a mano con la cucitura a vista. Una volta ultimato verrà assemblata la copertina.
Questa tecnica veloce, ispirata dai punti del cucito e del ricamo, permette di creare notebook che si aprono completamente, utili da usare per scrivere o disegnare.
A chi si rivolge
Il corso è per tutti gli appassionati, curiosi e professionisti che vogliono sperimentare con ago, filo e colori, anche partendo completamente da zero.
Durata & Informazioni
Il corso ha durata di 4 ore (dalle 09:30 alle 13:30) e saremo ospiti di Nicoletta nella Factory di Portmanteau in via Biella 21 a Torino.
Il costo del corso è di 60,00 €, sono inclusi tutti i materiali di consumo.
3 corsi -15% sul totale
4+ corsi -20% sul totale
sui corsi compresi in Colori, Carte e Tessuti
Modalità di iscrizione
Il workshop sarà attivato con un numero massimo di 6 persone per consentire il distanziamento.
L’iscrizione è finalizzata con il pagamento, entro 7 giorni, in una modalità a scelta tra:
- PayPal
- bonifico bancario
Le iscrizioni chiudono il 20 ottobre 2020
Info: paola@bottegafagnola.it
Chi siamo
Simona Iorio (a fiSh on a cloud)
Nella sua vita lavorativa precedente si occupava di persone, luoghi e viaggi nel settore del turismo. Ha imparato la sartoria e rispolverato la stampa su tessuto dai tempi della scuola e nel 2010 ha aperto il suo laboratorio di sartoria artigianale, dove realizza capi personalizzati e accessori con tessuti stampati da lei, nell’ottica di una moda sostenibile e su misura. Continua ad esplorare nuove tecniche ed insegnare quello che fa: sartoria, tintura naturale, shibori, incisione timbri, blockprint… la scintilla della sperimentazione non manca mai.
Paola Fagnola (Bottega Fagnola)
Paola cresce tra i libri nella Bottega Fagnola e inizia ad occuparsi di legatoria a 16 anni, mentre studia al liceo. Impara le tecniche di legatoria artistica e di design, cartotecnica, decorazione della carta al Centro del Bel Libro di Ascona (CH).È laureata in Restauro dei beni culturali, e docente in workshop divulgativi, nelle scuole di restauro (inclusa la SAF in cui si è laureata) e per gli studenti di grafica e comunicazione visiva; ha insegnato a Torino, Roma, Milano, Alessandria, Spoleto.
Nicoletta Daldanise – Portmanteau
Portmanteau nasce nel 2014 a pochi minuti dal centro e dalla stazione di Porta Susa. Al confine tra Aurora e il Quadrilatero Romano, Nicoletta ha aperto ai viaggiatori una casa dove sostare la notte che è anche molto di più: un piccolo rifugio per i progetti ancora da sviluppare, davanti al camino e ad una buona tazza di caffè.