- Questo evento è passato.
Workshop di legatoria per bambini a Torino
9 Marzo 2019 @ 15:30 - 17:30

Il mio primo libro fatto a mano
workshop di legatoria per bambini
Sabato 9 marzo 15:30-17:30
Lombroso16, Torino
Bottega Fagnola e Brigata Cultura propongono insieme per la prima volta un workshop di legatoria dedicato ai più piccoli.
Saremo ospitati dal Polo multiculturale Lombroso16 a Torino
Programma
Durante il workshop i piccoli partecipanti avranno l’occasione di realizzare il loro primo libretto cucito e rilegato a mano.
Impareranno a realizzare una piccola legatura artigianale, con pochi attrezzi e materiali facilmente reperibili: ispirati dai chapbook degli ambulanti inglesi del ‘500, con questa tecnica facile e veloce potranno poi realizzare a casa, in famiglia, i loro libri cuciti e decorati a mano.
Brigata Cultura
Brigata Cultura è un network di giovani professionisti attivo nel campo dei Beni Culturali che propone un nuovo modo di concepire i servizi per la cultura. La creatività e l’originalità del progetto sono date dalle diverse esperienze di ogni componente e dalle conoscenze maturate in ambito storico-artistico e archeologico, del settore turistico e della comunicazione, arricchite dall’uso delle più moderne tecnologie, della grafica e della fotografia. Grazie all’unione di queste professionalità siamo in grado di soddisfare qualsiasi esigenza in campo culturale, oltre che proporre una serie di attività sempre complete, adatte a utenti diversi: dalla realizzazione di progetti culturali di carattere scientifico, alla comunicazione e gestione di eventi, dai servizi turistici sul territorio piemontese ai laboratori didattici nelle scuole.
Lombroso16
Lombroso16 è un polo culturale, nasce come luogo di contaminazione di idee, competenze, impegno, professionalità sui temi di letteratura, arte e design. La collaborazione tra Associazioni Culturali del territorio, Biblioteche Civiche e Circoscrizione ha l’ambizione di creare un polo culturale che sia di riferimento su questi temi per la città di Torino. Gli spazi vogliono essere luoghi utili alla promozione di attività incentrate sulla creatività in generale, sul libro, sull’arte e sul design in particolare. Sono destinati ad accogliere eventi, workshop e corsi proposti da associazioni, enti, circoli, organizzazioni pubbliche o private e singoli cittadini.
Età consigliata: dai 7-8 anni in su
Costo: 12,00 € per singolo partecipante