- Questo evento è passato.
Corso di restauro digitale delle fotografie a Torino
2 Marzo 2019 @ 9:00 - 3 Marzo 2019 @ 18:00

Dall’argento al retino di stampa
scansione, restauro digitale e riproduzione delle stampe fotografiche
2 – 3 marzo 2019 dalle 9:00 alle 18:00
Bottega Fagnola (laboratorio) – Torino
Un corso sul restauro digitale delle fotografie, dall’acquisizione alla stampa: un percorso per conoscere il processo di ri-produzione delle stampe fotografiche.
Programma
Partendo dall’analisi delle tecnologie di acquisizione digitale come scanner piani e a tamburo, passando per il restauro digitale, fino alle possibilità offerte dalle recenti tecniche di stampa fine art in materia di riproduzione di opere d’arte, fotografie, copie restaurate.
Nella parte di restauro digitale affronteremo:
- Analisi dell’immagine da restaurare ed elaborazione del workflow
- Importazione, ritaglio e canvas
- Panoramica degli strumenti di correzione in ambiente Photoshop
- Bilanciamento del bianco ed esposizione
- Riparazione danni: macchie, pieghe, strappi
- Correzione del colore
- Rimozione dei difetti e ricostruzione
- Valutazione della credibilità della ricostruzione
- Operazioni finali: nitidezza, grana, contrasti
- Aggiunta di cornici e salvataggio
Per la parte di stampa e riproduzione, in particolare verranno prese in considerazione le relazioni tra le svariate carte disponibili sul mercato e le modalità di stampa adeguate all’ottenimento di un prodotto di qualità.
A chi si rivolge
Il corso è rivolto ad estimatori e appassionati, studenti e professionisti che si occupano di stampe fotografiche analogiche e archivi di scatti digitalizzati.
Collezionisti, archivisti, conservatori, fotografi e restauratori, ma anche studenti di fotografia e restauro del materiale fotografico potranno arricchire il loro bagaglio culturale cono conoscenze utili nella ricerca e nella professione.
Tutor
Piergiuseppe Molinar
Vive e lavora tra Torino e la Provenza. Diplomato all’Istituto Paravia prima e in Tecniche ed Arti della Stampa presso il Politecnico di Torino poi, inizia a lavorare come docente nei corsi di formazione professionale grafica e si specializza nella gestione colore per flussi di lavoro digitale per l’editoria e per la stampa.
Nel 2011 avvia un laboratorio Fine Art Giclée e propone stampe d’arte e tirature limitate con il progetto 70Magenta.
Per il Politecnico di Torino è docente a contratto nel corso di processi e metodi della produzione in campo grafico.
Marino Festuccia
Formatosi sulla scena artistica romana, inizia come retoucher per fotografi d’arte e poi amplia la sua visione anche sulla produzione fotografica per gli stessi.
Impara così a conoscere le immagini da ambo i lati, questo gli permetterà negli anni di lavorare con numerosi studi di fotografia e agenzie tra Roma e Milano.
Si specializza negli anni nei settori del ritratto, del reportage e del nudo utilizzando sia macchine digitali che analogiche e curando tutti gli aspetti dalla progettazione alla post-produzione.
Come retoucher si occupa di sviluppo e restauro digitale, con particolare attenzione alla ricostruzione dei danni fisici delle fotografie, e di color correction.
Iscrizione e informazioni
Il corso si svolge nei locali del laboratorio della Bottega in via Orvieto 19 a Torino.
L’orario previsto è di 7h30 al giorno (1h30 di pausa pranzo) dalle 9:00 alle 18:00
Viene rilasciato un attestato di frequenza.
Il costo complessivo del workshop di 2 giorni con 2 tutor esperti è di 230,00€
Offerta Early Bird: 230,00 € 200,00€ per i primi 4 iscritti
Modalità di pagamento
Al momento dell’iscrizione è richiesto il versamento di un acconto (100,00 €) attraverso una di queste modalità:
- tramite PayPal
- tramite bonifico bancario
- in contanti presso il Negozio o il Laboratorio negli orari di apertura
entro 7 giorni dalla richiesta
Il numero massimo di partecipanti è di 15 persone, il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 8 iscritti.
Le iscrizioni chiudono il 3 novembre 2019
Info: paola@bottegafagnola.it