- Questo evento è passato.
Corso di identificazione delle tecniche tradizionali di stampa d’arte a Torino
7 Aprile 2018 @ 9:30 - 18:30

Corso identificazione delle tecniche di stampa d’arte con Silvia Puteo
Sabato 7 aprile 2018 dalle 9:30 alle 18:30
Bottega Fagnola (laboratorio) – via Orvieto 19, Torino
Il corso prevede di fornire le conoscenze teoriche sull’esecuzione delle tecniche di stampa tradizionali per permettere il riconoscimento attraverso l’osservazione del segno su matrici e stampe.
Programma
Durante il corso verranno illustrate le principali tecniche di stampa d’arte:
- le tecniche di incisione in rilievo, quali la xilografia e la linoleografia;
- le tecniche calcografiche di incisione dirette, bulino, puntasecca, maniera nera, roulette o maniera a lapis;
- le tecniche calcografiche di incisione indirette, come acquaforte, acquatinta, maniera allo zucchero, lavis e ceramolle.
I partecipanti potranno osservare con il videomicroscopio matrici e stampe originali di ogni tecnica di stampa affrontata, al fine di poter mettere in pratica immediatamente le nozioni di identificazione acquisite durante la lezione teorica.
Tutor
Silvia Puteo è una storica dell’arte, laureata all’Università di Roma “La Sapienza” in Storia dell’arte moderna, e una restauratrice dei beni culturali, laureata presso l’Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario in Restauro delle opere grafiche. Si occupa di restauro dei dipinti su vari supporti e del restauro del materiale archivistico e librario. Negli ultimi anni si è specializzata nello studio delle tecniche dell’incisione e della manifattura della carta. È docente dei corsi di riconoscimento delle tecniche grafiche e di restauro della carta contemporanea (lucidi, opere d’arte, documenti d’archivio e libri) presso l’Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario.
A chi si rivolge
Il corso è rivolto a estimatori, studenti e restauratori di opere grafiche su carta, a storici dell’arte, ad antiquari e a collezionisti, che vogliano approfondire la conoscenza delle tecniche tradizionali di stampa d’arte.
Modalità di iscrizione
Il corso sarà attivato con un numero minimo di 7 partecipanti e si terrà con un massimo di 15 persone.
Al termine ogni partecipante riceverà un attestato di partecipazione in versione cartacea e digitale che certifichi le competenze apprese.
Il costo complessivo è di 100,00 €, al momento dell’iscrizione è richiesto il versamento di un acconto mentre il saldo finale si può effettuare all’ingresso il giorno stesso.
Modalità di pagamento
Il versamento dell’acconto può avvenire in diverse modalità:
- con carte, tramite la piattaforma Eventbrite
- tramite bonifico bancario, richiedendo le coordinate via e-mail
- in contanti presso il Negozio o il Laboratorio, negli orari di apertura
Webinar
È possibile seguire in streaming la prima parte di lezione frontale del corso.
Il costo per l’acceso al webinar è di 45,00 € da versare in un’unica soluzione tramite bonifico bancario, previa registrazione. Sono disponibili fino a 15 posti.
Le iscrizioni chiudono il 28 marzo 2018.
Per ulteriori informazioni scrivere a paola@www.bottegafagnola.it